

Chi è Gabriele Giannini?
Ho 19 anni e sono di Anzio, vicino a Roma. Non sono un pilota professionista. Lavoro dalle 7.30 di mattina alle 16.30 come manovale poi appena finisco, mi alleno per dare il massimo in pista. Quando gareggio devo stare attento a non cadere. Se mi faccio male il lunedì non posso andare sul cantiere e se faccio dei danni alla moto non riesco a pagarli. Un pilota dovrebbe avere la mente libera e non avere queste preoccupazioni ma per me purtroppo è così”.
Lavori per pagarti le corse?
“In realtà lavoro soprattutto per vivere, come tutte le persone normali. In più cerco di aiutare economicamente la mia famiglia che in passato mi aveva dato una mano ad iniziare a gareggiare e adesso non è certo ricca, anzi. Per me è una cosa normale. Ho iniziato a lavorare come cameriere a 14 anni d’estate in un pub, ho lasciato la scuola e sono andato a lavorare sui cantieri. Sono molto fiero di me stesso perché ce la sto facendo da solo mentre la stragrande maggioranza dei piloti ha chi paga. Io rispetto chi ha i soldi, sia chiaro, ma io purtroppo non li ho”.
Quando hai iniziato a gareggiare?
“Nel 2011 in minimoto poi ho fatto tutti i campionati giovanili e sono stato anche nei Talenti Azzurri. Sono andato bene, ho vinto il CIV Premoto3 125 e nel 2017 ho partecipato alla Red Bull Rookies Cup. Tutti gli altri piloti avevano fatto il CEV ed avevano più esperienza di me. Il mio miglior piazzamento è stato un undicesimo posto però è stata un’ esperienza molto formativa, ho corso all’estero ed ho imparato tanto. Poi però non avevo il budget per andare avanti in Moto3 e sono cresciuto molto fisicamente quindi sono arrivati i problemi”
Cosa hai fatto?
“Ho corso un anno in 300 ma peso 75 kg e gli altri piloti 60 /65 Kg quindi si sente la differenza. A quel punto i responsabili di Pistard mi hanno proposto di fare un test sulla 1000, convinti che su una moto più grossa avrei potuto esprimere il mio talento ed avevano ragione. Ho un fisico più da Superbike. Durante quel test mi ha dato una grossa mano anche Roberto Tamburini che ha vinto il campionato con quella stessa moto”.
Quest'anno Gabriele difenderà i colori di Firenze Improve e R&B Motoracing nel CIV 1000 SBK!